Consumabili
In un edificio sanitario e/o ospedaliero è necessario avere scorte di quei prodotti chiamati consumabili. Si tratta di tutti quei prodotti che vengono utilizzati quotidianamente o con alta frequenza e che permettono una corretta esecuzione degli esami diagnostici o che completano il tradizionale kit di emergenza, che ricordiamo deve essere presente in tutti i tipi di ambienti. Di questi prodotti ne fanno parte:
- Carte per apparecchi di registrazione elettromedicali come Spirometro ed ECG, di diverse misure per le diverse marche di strumenti
- Boccagli in cartone di varie misure per le diverse marche di Spirometro.
- Contenitore porta aghi, in polipropilene atossico, dotato di sportellino di chiusura.
- Cerotto a rocchetto, un dispositivo Medico CE ipoallergenico e aerato in tela e gomma naturale avvolto su rocchetto di plastica con supporto di chiusura.
- Cotone idrofilo, un dispositivo medico CE, confezionato in comode buste di plastica per facilitare il trasporto.
- Disinfettanti. Necessari per la disinfezione di mani e cute, un disinfettante indolore che non unge e dalla gradevole profumazione di limone. Disponibile nelle versioni da 1 litro e da 250 ml.
Cerotto a rocchetto.
Tra le diverse tipologie di cerotti in commercio per il primo soccorso o per medicazioni importanti, il cerotto a rocchetto è sicuramente la scelta più pratica e funzionale. A differenza del classico cerotto per le piccole ferite questa tipologia non è provvista del tampone centrale assorbente ma si presenta come una striscia adesiva arrotolata su stessa.Il ruolo è quello di fissare le medicazioni, anche di grandi dimensioni, senza entrare a contatto con la ferita. Il cerotto a rocchetto è un dispositivo medico ipoallergenico, privo di sostanze tensioattive, e aerato. Grazie ai materiali con cui viene realizzato, il cerotto a rocchetto è indicato per il fissaggio di medicazioni da tenere a lungo perché resistente, traspirabile ma allo stesso tempo delicato, si rimuove facilmente senza lasciare traumi sulla pelle.